Parigi tratta con Pechino per un accordo su tassi di cambio
La Francia avvierà un dibattito aperto durante la presidenza del G20
PARIGI - Parigi e Pechino hanno avuto colloqui durante tutto l'anno nell'ambito dell'iniziativa francese per rafforzare il coordinamento sui tassi di cambio e favorire la stabilità del sistema monetario internazionale. Stando a quanro scrive oggi il Financial Times, il Presidente francese Nicolas Sarkozy punta a ottenere il sostegno cinese per un approccio comune sulla politica valutaria durante la visita a Parigi del Presidente Hu Jintao, in programma a novembre. Lo stesso mese, la Francia assumerà la guida del G20, con l'intenzione di avviare un dibattito sulla questione.
Durante la presidenza del G20, precisano fonti francesi al foglio finanziario britannico, una delle priorità della Francia sarà quella di identificare l'istituzione adatta a gestire tutte le questioni legate ai cambi.
Sarkozy affronterà la questione di un coordinamento sui tassi di cambio con il Presidente Usa Barack Obama, nella sua prossima visita a Washington, e con il Cancelliere tedesco Angela Merkel, nell'incontro in programma questo mese a Deauville, in Normandia.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno