Conti pubblici
Juncker: non vedo sanzioni per il debito italiano
Il Presidente dell'Eurogruppo: «Non c'è un problema particolare»
BRUXELLES - «Non c'è un problema particolare dell'Italia» sulla generale questione dell'elevato debito pubblico nei paesi europei. Lo ha affermato il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker. «Non vedo l'Italia sulla soglia delle sanzioni», ha aggiunto a margine delle riunioni dell'Eurogruppo a Bruxelles.
La questione dei debito pubblico si inquadra nel Patto di stabilità e di crescita, nei suoi parametri che ora la Commissione europea propone di modificare in maniera restrittiva. Ma è un problema generale, secondo Juncker: «è evidente che il debito pubblico europeo non può seguire il percorso di aumento che ha avuto negli ultimi due anni».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro