I sindacati francesi pensano a nuova manifestazione il 18 settembre
Lo riferisce il quotidiano «Le Figaro». Prima dell'esame del progetto di riforma delle pensioni al Senato
PARIGI - Dopo aver portato in piazza tra un milione e due milioni e mezzo di persone (a seconda delle stime) per manifestare contro il progetto di riforma delle pensioni, voluto fortemente dal presidente francese Nicolas Sarkozy, i sindacati transalpini stanno già pensando a una nuova, più ampia, mobilitazione. Lo riferisce il quotidiano francese Le Figaro precisando che i sindacati avrebbero individuato nel sabato 18 settembre la data per una nuova grande manifestazione.
«I sindacati non possono fare altrimenti che organizzare una nuova mobilitazione prima dell'esame del progetto al Senato», ha detto una fonte sindacale. La data di sabato 18 settembre avrebbe il doppio vantaggio di essere prima dell'esame della riforma in Senato e di poter coinvolgere i lavoratori del privato, sempre restii a manifestare durante la settimana.
La riforma, in discussione all'Assemblea nazionale, considerata dal capo dello Stato una «priorità assoluta», prevede di portare l'età minima pensionabile dagli attuali 60 ai 62 anni entro il 2018.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»