Crescita record
Il Pil tedesco nel secondo trimestre +2,2%
Lo ha annunciato oggi l'Ufficio federale di Statistica - Destatis. Livello mai toccato dopo la Riunificazione
FRANCOFORTE - Il Prodotto interno lordo tedesco ha subito un incremento del 2,2% nel secondo trimestre, toccando un livello record mai raggiunto dal tempo della Riunificazione. Lo ha annunciato oggi l'Ufficio federale di Statistica - Destatis -, confermando le previsioni del 13 agosto scorso.
Su base annuale, la crescita è del 4,1%: un incremento dovuto per la maggior parte a esportazioni, investimenti e consumo interno.
Nel secondo trimestre, le esportazioni hanno subito un incremento dell'8,2%, le importazioni del 7%, determinando un aumento del Pil dello 0,8%. In forte progresso anche gli investimenti, con un +4,4% dei beni strumentali e un +5,2% nel settore delle costruzioni.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»