12 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
Trasporti

Sul sito del MIT i registri del telepedaggio

Ne dà notizia un comunicato dell’Ufficio stampa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

ROMA - Sul sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti vengono pubblicati oggi i Registri Nazionali Elettronici dei Settori e dei Fornitori del Servizio Europeo di Telepedaggio (S.E.T.), istituiti ai sensi della Decisione della Commissione 2009/750/CE sulla definizione del servizio europeo di telepedaggio e dei relativi elementi tecnici, in attuazione della Direttiva 2004/52/CE, concernente l’interoperabilità dei servizi di riscossione elettronica di pedaggi sul territorio dell’Unione Europea.

Tale direttiva prevede che il S.E.T. sia reso disponibile, per i mezzi di peso superiore alle 3,5 tonnellate e per i veicoli autorizzati al trasporto di oltre 9 persone, entro tre anni dall’entrata in vigore della predetta decisione, ed entro ulteriori due anni per tutti gli altri tipi di veicolo. Con tale adempimento prende concretamente avvio la realizzazione di un sistema di interoperabilità che agevolando il traffico di beni, merci e persone a livello europeo, costituirà un formidabile elemento di modernizzazione del trasporto europeo nel suo complesso e consentirà al nostro Paese, già all’avanguardia nel settore, di cogliere l’occasione di valorizzare, attraverso il miglioramento delle condizioni della mobilità e dell’accesso al mercato, l’intera gamma di tutte le sue produzioni ed eccellenze, contribuendo anche, attraverso la riduzione della congestione, al miglioramento dell’ambiente.

Ne dà notizia un comunicato dell’Ufficio stampa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.