Drezzadore (Acli) è il nuovo presidente di Forma
L'organizzazione che associa gli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana
ROMA - Maurizio Drezzadore, responsabile del dipartimento lavoro per le Acli, è il nuovo presidente di Forma, l'organizzazione che associa gli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana.
La nomina è avvenuta nel corso dell'assemblea generale dell'organizzazione tenutasi nei giorni scorsi a Roma, presso la sede della Conferenza episcopale, alla presenza del segretario generale della Cei mons. Mariano Crociata, che ha assicurato l'interesse della Chiesa italiana per il futuro della formazione professionale nel Paese.
Drezzadore, padovano, 60 anni, è stato per anni presidente di Enaip, l'ente di formazione professionale delle Acli e dal 2001 segretario generale di Forma. Dal 2008 è responsabile per la presidenza nazionale delle Acli del dipartimento lavoro. Assumendo la presidenza di Forma, ha indicato due punti programmatici per il prossimo triennio. Primo. «Il rafforzamento dell'azione educativa della formazione professionale rivolta alle giovani generazioni», «migliorando le competenze professionali e adattando i percorsi formativi alle modifiche profonde che il mercato del lavoro sta subendo per effetto della crisi». «La formazione professionale - ha detto - si candida ad accorciare i tempi, oggi troppo lunghi, di transizione dei giovani verso il lavoro contrastando la piaga della sempre più estesa disoccupazione giovanile». Secondo punto. «Il concorso attivo della formazione professionale nell'accompagnare a nuove forme occupazionali, aggiornandone le competenze, quei lavoratori che sono oggi coinvolti nelle ristrutturazioni aziendali».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»