Borsa, l'Europa chiude in netto recupero
Wall Street perde slancio. In Usa e Ue dati positivi su imprese, ma i consumi rimangono deboli
MILANO - Chiusura in deciso rialzo delle Borse europee, sulla scia del balzo di ieri a Wall Street che invece perde slancio orientandosi vicino alla parità. A Milano il Footsie-Mib ha siglato gli scambi con un più 1,51 per cento, Parigi ha chiuso al più 1,59 per cento, Francoforte più 1,23 per cento, Londra più XX per cento. L'euro torna ad attenuarsi sul mercato dei cambi, nel pomeriggio si attesta attorno a quota 1,22 dollari. A Wall Street, che ieri aveva chiuso in forte recupero rilanciando oggi le Borse dell'Asia e dell'Ue, a metà seduta il Dow Jones segna un più 0,09 per cento, il Nasdaq un più 0,62 per cento.
Al di à degli spauracchi sui conti pubblici in Europa, e delle relative manovre di correzione varate dai governi, che potrebbero indebolire la ripresa, oggi sia dall'area euro che dagli Usa sono giunte indicazioni contrastanti sull'economia reale. L'attività delle imprese dell'Unione monetaria si è lievemente attenuata, ma secondo le indagini settoriali è rimasta espansiva a maggio, ma allo stesso tempo i dati Eurostat di aprile hanno mostrato un nuovo calo dei consumi delle famiglie.
I consumi delle famiglie appaino come l'anello debole della fase di ripresa, non solo in Europa visto che sempre oggi segnali fiacchi sono giunti anche dagli Usa, dove invece si sono registrati lievi progressi sugli ordini dell'industria e sulla diminuzione delle richieste di sussidi di disoccupazione. Il dato più rilevante della settimana è atteso per domani, con la disoccupazione Usa di maggio che dovrebbe registrare un lieve calo con la creazione di ben 500mila nuovi posti, secondo gli analisti, anche se in larga misura sono legati ai 300mila assunti temporaneamente per un censimento pubblico.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»