FMI: l'euro non pone alcun problema
Il direttore del dipartimento relazioni esterne Caroline Atkinson ripete quanto affermato ieri da vice direttore Lipsky
NEW YORK - Tenuto conto dei fondamentali dell'economia nei paesi dell'area euro «non riteniamo che l'attuale livello dei cambi» tra euro e dollaro «ponga alcun problema». Lo ha affermato il direttore del dipartimento relazioni esterne del Fondo monetario internazionale, Caroline Atkinson richiamandosi a quanto affermato ieri dal vice direttore John Lipsky. In un contesto di recente debolezza, oggi l'euro si è stabilizzato sopra quota 1,23 dollari dopo che nei giorni scorsi aveva toccato un nuovo minimi da quattro anni sul dollaro, sotto 1,22.
La questione dei cambi ha creato dibattito e preoccupazioni in Europa. «Solitamente non commentiamo i movimenti di breve termine mercato dei cambi - ha osservato la Atkinson durante un incontro di routine con la stampa - riprendo comunque quanto affermato ieri dal vice direttore Lipsky: ha detto che sulla base dei fondamentali di medio termine non riteniamo che livelli attuali pongano alcun problema».
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno