Tre cortei ad Atene contro le misure di austerity
Alla vigilia dell'accordo per il salvataggio con eurozona e Fmi
ATENE - Tre cortei e migliaia di manifestanti per un primo maggio carico di tensione ad Atene e in tutta la Grecia, alla vigilia di un accordo con l'eurogruppo e l'Fmi che dovrebbe salvare il paese dalla bancarotta, ma imporre contemporaneamente misure d'austerità draconiane. Nel centro della capitale sono attese decine di migliaia di persone convocate dal fronte sindacale comunista (Pame), dalle confederazioni sindacali del settore pubblico (Adedy) e privato (GSEE), oltre che dai movimenti anarchici. Manifestazioni sono previste anche in diverse altre grandi città del Paese, come a Salonicco.
Secondo un sondaggio pubblicato stamane, il 51,3% dei greci è deciso a «scendere in strada» per protestare contro nuove misure d'austerità. Ma un altro sondaggio rivela che il 62% è ostile alle mobilitazioni organizzate quest'ultimo mese dai sindacati.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»