27 agosto 2025
Aggiornato 19:30
I vertici mondiali | G20

Draghi: il sistema finanziario é in via di guarigione

Il Presidente del Financial Stability Board spiega ai 20 i progressi e le sfide della riforma dei regolamenti

WASHINGTON - Il sistema finanziario mondiale «è in via di guarigione» e «buoni progressi» si stanno compiendo nel campo della riforma regolamentare mirata a evitare che si ripeta la gravissima crisi degli ultimi mesi. Ma il 2010 e il 2011 saranno anni critici - ha avvertito il presidente del Financial Stability Board Mario Draghi, nella lettera che accompagna i rapporti consegnati al G20 durante il vertice di Washington - per i punti più importanti della riforma globale e per verificare il raggiungimento degli obiettivi e delle scadenze stabilite.

Nella lettera Draghi ha annunciato che nei mesi di giugno-luglio saranno disponibili i risultati preliminari sulle valutazioni relative all'impatto della revisione dei requisiti patrimoniali minimi delle banche e degli standard di Basilea e sulle implicazioni macroeconomiche rivenienti dall'attuazione delle proposte di riforma.
E ha sottolineato che «Sarà importante considerare quanto gli eventuali supplementi di capitale o liquidità da un lato, e dei prelievi fiscali e delle tasse sul sistema finanziario dall'altro, possano interagire tra loro, senza dimenticare che queste misure non dovrebbero essere considerate alternative».