3 ottobre 2025
Aggiornato 03:30
Lavoro

Le professioni per la ripresa?

Randstad italia presenta la classifica dei profili attualmente più ricercati dalle aziende

MILANO - RANDSTAD, secondo player globale nel settore dei servizi per le Risorse Umane, presenta la graduatoria delle professioni che, anche negli attuali scenari di incertezza economica, continuano ad essere richieste dal sistema produttivo nazionale.

Nel primo trimestre 2010 - contrassegnato in particolar modo da una ripresa del settore Alimentare e di quello Assicurativo - i profili maggiormente ricercati risultano essere i professionisti delle vendite, seguiti da quelli appartenenti all’area Finanza e Amministrazione e dagli ingegneri. Gli operai specializzati tornano nel mirino delle aziende, selezioni aperte anche nel settore sanitario e in quello relativo alle categorie protette.

Ecco la classifica delle professioni a prova di crisi (rilevazioni gennaio-marzo 2010):

1 agenti di vendita per settori assicurazioni e servizi,
2 profili esperti in ambito finanza e amministrazione (controller, contabilità generale-fornitori, addetti paghe e contributi),
3 profili vari di ingegneri (specialmente metalmeccanici),
4 operai specializzati,
5 figure del comparto sanitario, in particolare infermieri professionali
6 professionisti appartenenti alle categorie protette (legge 68/99)

«Anche nell’attuale scenario di incertezza, in Italia continua la domanda di professionisti da parte di specifici settori produttivi. Oltre a figure commerciali in vari ambiti notiamo la richiesta di profili nell’ambito finanza e amministrazione, trend che sembra confermare per il segmento la positiva vivacità registrata l’anno scorso. Gli ingegneri sono ricercati soprattutto nell’ambito metalmeccanico mentre avanza la domanda per operai specializzati, segnale incoraggiante perché sintomo di ripresa della produzione anche se potenzialmente soggetto a dinamiche di stagionalità, come nel comparto alimentare. Ancora opportunità per i lavoratori del settore sanitario e per i professionisti appartenenti alle categorie protette, campo in cui RANDSTAD opera attraverso la propria Divisione specializzata H Opportunities» afferma Marco Ceresa Amministratore Delegato RANDSTAD ITALIA.