Per usufruire del bonus serve il certificato per la rottamazione
Paolo Landi, Adiconsum: “Chi certifica la rottamazione?”. È indispensabile prevedere l’autocertificazione per la rottamazione
ROMA - Da una prima verifica svolta da Adiconsum su come potrà funzionare il meccanismo del bonus incentivi ha evidenziato una difficoltà che occorre correggere.
Il bonus previsto dalla legge vale solo per i prodotti acquistati in sostituzione di analogo prodotto rottamato. Questo perché l’incentivo intende favorire acquisti aggiuntivi a quelli che normalmente si sarebbero fatti.
I negozianti interpellati richiedono infatti il certificato della rottamazione della vecchia cucina o della vecchia lavastoviglie. Ma questo certificato è praticamente impossibile da ottenere poiché pochi sono i Centri di raccolta che rilasciano questo documento.
Adiconsum propone quindi, come già avvenuto a suo tempo per i frigoriferi, che sia ritenuta valida un’autocertificazione da parte del consumatore. In caso contrario questo vincolo rischia di rende inefficace lo stesso bonus.
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia