Montezemolo: priorità immediate siano fisco e lavoro
Intervista al Messaggero del Presidente FIAT: «Delittuoso sprecare tre anni senza elezioni»
ROMA - I prossimi tre anni dovranno essere dedicati a due priorità: il lavoro e il fisco. In un'intervista al Messaggero, Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Fiat, traccia un bilancio sui suoi 5 anni alla guida della Luiss e sottolinea poi in tema di riforme: «Abbiamo di fronte a noi tre anni senza elezioni: sarebbe delittuoso sprecare questa opportunità per fare le riforme. Mi pare ci sia una consapevolezza sempre più ampia di quali siano i nodi del paese».
Secondo Montezemolo «c'è bisogno di condividere un progetto in cui i giovani siano centrali». «Io vedo due grandi temi - aggiunge - lavoro e tasse. Con tutto il rispetto per la riforma dello Stato e per quella della giustizia, che pure sono fondamentali, in un paese in cui c'è la necessità di crescere le priorità immediate sono proprio il lavoro e il fisco. Crescita vuol dire occupazione e tenuta dei conti pubblici. Ma un paese per ripartire deve investire, per investire deve reperire risorse».
La proposta di Montezemolo è che «ogni euro recuperato all'evasione venga destinato in modo automatico al taglio della tasse per lavoratori e imprese. Come fu fatto all'epoca delle privatizzazioni, i cui proventi andarono per legge a ridurre il debito pubblico».
- 28/06/2017 Terzo settore, il Governo Gentiloni approva i decreti: riforma al via
- 28/11/2016 Referendum, il Financial Times torna all'attacco: «Col 'No' falliscono 8 banche»
- 21/11/2016 Referendum, è arrivato l'aiutino del Financial Times a Renzi: la politica del terrore colpisce ancora
- 07/11/2016 Referendum, tre scenari per il voto (piuttosto prevedibili)