Fisco: la Gdf indaga su 2mila contribuenti
Agenzia delle entrate: trasferiti all'estero oltre due miliardi
ROMA - Nuova offensiva dell'Agenzia delle entrate e della Guardia di finanza per recuperare grosse somme di danaro scovate nei paradisi fiscali e sottratte alle tasche degli italiani. L'operazione degli investigatori del Fisco sta interessando oltre 2mila contribuenti italiani che hanno trasferito tra il 2007 e il 2008 oltre due miliardi di euro. La maggior parte dei soggetti sottoposti ad accertamenti sono residenti in Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte. Unica Regione virtuosa è la Val d'Aosta.
Le persone sotto inchiesta sono fortemente sospettate di aver evaso e trasferito l'ingente bottino: pesanti le conseguenze per coloro che non saranno in grado di dimostrare la regolarità delle operazioni scoperte. Le indagini in corso nei confronti dei soggetti che risultano più pericolosi per il fisco sono condotte congiuntamente dai reparti speciali della finanza e dalla nuova task force contro l'evasione fiscale internazionale dell'Agenzia delle entrate.
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori