Obama vara nuove regole per la spesa pubblica
Il Congresso «pagherà per quel che spende, come tutti»
WASHINGTON - Le nuove regole sulla spesa pubblica statunitense - il «pay as you go», ovvero ogni nuova spesa bilanciata da un taglio - costringerà il Congresso «a pagare per quel che spende, come tutti»: lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel suo discorso radiofonico settimanale.
Obama ha firmato venerdì la legge che reinstaura le procedure in vigore negli anni Novanta e la cui abrogazione avrebbe - secondo la Casa Binaca - aiutato a creare l'attuale deficit di 1.300 miliardi di dollari; la legge inoltre aumenta il tetto massimo del debito di 1.900 miliardi di dollari per impedire il default.
Il Presidente ha inoltre ribadito la promessa di creare una commissione presidenziale bipartisan che studi dei correttivi in modo da far diminuire il divario tra la spesa federale e il prelievo fiscale; commissione che tuttavia avrebbe poteri minori di un organo simile previsto da una legge bocciata dal Senato, in quanto le sue raccomandazioni non sarebbero vincolanti.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro