Ma il 2009 resta un anno nero
Usa, balzo del Pil: +5,7% nel IV trimestre
Nota positiva chiude un 2009 che segna peggior calo da 1946:-2,4%
WASHINGTON - Nuovo recupero, ben più consistente del previsto per l'economia degli Stati Uniti: nel quarto trimestre del 2009 il Pil ha messo a segno un balzo in avanti del 5,7 per cento rispetto al periodo precedente, e dopo il più 2,2 per cento che aveva segnato nel terzo trimestre. Uscita dalla peggiore recessione del dopoguerra, la prima economia mondiale mostra così di proseguire ad accelerare con decisione nel percorso di recupero, e a tassi superiori alle attese. In media gli analisti prevedevano una crescita del Pil attorno al 4,7-4,8 per cento.
Il dato del finale d'anno fornisce una nota di ottimismo su un 2009 che come insieme ha comunque segnato la peggiore contrazione del Pil americano dal 1946: meno 2,4 per cento.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»