Per la casa si spendono 4mila euro annui
Questa è la spesa media pro-capite per affitti, utenze, mobili, elettrodomestici nella UE
ROMA - Ammonta a poco meno di 4mila euro la spesa media di ogni cittadino europeo nel 2008 per arredare e mantenere la casa. Lo rileva il rapporto «Europa consumi» realizzato dall'ufficio studi di Confcommercio. In particolare, solo per mobili, elettrodomestici e arredamento la spesa media è stata di circa 850 euro, con punte in Austria e Irlanda dove si è speso poco più di 1.260 euro (in Italia poco meno di 1.200 euro).
A questo importo, aggiunge l'ufficio studi, vanno aggiunte le spese fisse per l'abitazione che, tra affitti, acqua, elettricità, gas e manutenzione, hanno presentato un 'conto' poco superiore ai 3.100 euro, con i Paesi scandinavi in testa: Danimarca (5.431 euro), Svezia (4.294 euro) e Finlandia (4.250 euro). E tra le spese fisse «è la voce affitti a farla da padrone» in tutti i Paesi, assorbendo circa 2.163 euro per abitante (in Italia 2.274 euro).
Considerando tutte le spese per la casa, ovvero quelle fisse e quelle per arredamento ed elettrodomestici, Bulgaria e Romania sono i Paesi dove si spende meno, rispettivamente 730 e 1.040 euro. Tra il 1996 e il 2008 infine, conclude Confcommercio, gli elettrodomestici rappresentano la voce di spesa cresciuta maggiormente (+3,2%).
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare