Tetto sul debito pubblico USA a 12.400 mld di dollari
Il Senato ha approvato un aumento di 290 miliardi di dollari. Nel 2009 deficit record pari a 1.400 miliardi di dollari
NEW YORK - Il Senato ha approvato un vasto aumento del tetto massimo sul debito del governo americano, portandolo a 12.400 miliardi di dollari. Una crescita di 290 miliardi di dollari rispetto al limite attuale. Il provvedimento è stato approvato dopo la legge per la riforma sanitaria, con 60 voti favorevoli e 39 contrari. I repubblicani si sono schierati contro in blocco.
L'aumento del tetto sul debito ha ricevuto il via libera della Camera la settimana scorsa. La manovra consente al dipartimento del Tesoro l'emissione di un numero di obbligazioni sufficiente a finanziare i programmi del governo fino alla metà di febbraio. Poi il Senato dovrà intervenire ancora con una nuova votazione.
DEFICIT RECORD - La misura si è resa necessaria dopo che il governo ha accumulato nel corso del 2009 un deficit record, pari a 1.400 miliardi di dollari, in seguito ai programmi di spesa avviati per contrastare la più grave recessione economica dagli anni '30.
Il tetto precedente sul debito pubblico era fissato a 12.110 miliardi di dollari. Secondo le proiezioni, sarebbe stato raggiunto entro la fine dell'anno.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro