Ance-Ancpl: preoccupati per le risorse dei fondi Authority
Norma inserita in Finanziaria prevede il dirottamento delle risorse da loro corrisposte a favore della copertura dei deficit di altre Autorità
ROMA - L'Ance e l'Ancpl manifestano preoccupazione per la norma inserita in Finanziaria che prevede il dirottamento delle risorse da loro corrisposte per la partecipazione alle gare a favore della copertura dei deficit di altre Autorità. Il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, e il presidente dell'Associazione nazionale cooperative di produzione e lavoro, Romano Galossi, hanno manifestato questa preoccupazione al presidente dell'Autorità' di vigilanza sui Contratti pubblici, Luigi Giampaolino.
Per Buzzetti e Galossi il rischio è che, per riequilibrare la gestione dell'Autorità, si possa procedere all'inasprimento dei contributi a carico di una miriade di piccole e medie imprese in difficoltà, che avrebbero semmai bisogno di alleggerimenti. «Considerato l'attuale contesto caratterizzato da una marcata crisi economica, i rappresentanti delle imprese - si legge in una nota al termine dell'incontro - hanno inoltre manifestato viva preoccupazione per la possibile riduzione o compromissione dei servizi prestati dall'Autorità nei confronti degli operatori economici del settore, stante la inevitabile ripercussione negativa che tale intervento produrrà sui piani di investimento già avviati dall'Autorità, con l'ulteriore ricaduta negativa sull'attività regolatoria da essa svolta al fine di garantire la presenza sul mercato delle imprese più affidabili».
Giampaolino, prosegue la nota, «ha condiviso il rammarico per la situazione creatasi con la legge finanziaria, con la quale si è previsto una modalità di finanziamento di alcuni mercati a carico di altri, mettendo in difficoltà l'Autorità da Lui diretta nella realizzazione dei propri programmi». I rappresentanti delle imprese, conclude la nota «hanno sollecitato pertanto una comune azione di sensibilizzazione del Governo, condivisa dall'Autorità', al fine di individuare rapidamente modalità di finanziamento delle Autorità deficitarie da parte dei rispettivi mercati di riferimento, concentrando i finanziamenti del bilancio statale solo sulle Autorità prive di tali mercati».
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia