Venerdi 23 ottobre sciopero generale degli RDB Cobas
Sarà di 24 ore con rispetto fasce di garanzia. I lavoratori dei trasporti incroceranno le braccia per difendere il diritto al lavoro ed il contratto
ROMA - Lo sciopero generale nazionale proclamato per il prossimo 23 ottobre dal Patto di Base (RdB, Confederazione Cobas, SdL Intercategoriale) nel settore dei trasporti sarà di 24 ore. Lo riferisce una nota sindacale.
I lavoratori dei trasporti incroceranno le braccia per difendere il diritto al lavoro ed il contratto nazionale; per difendere e migliorare le condizioni e gli orari di lavoro; per chiedere aumenti consistenti ed adeguati al costo della vita di salari e pensioni e l`introduzione di un reddito minimo garantito per chi non ha lavoro.
La astensione da lavoro sarà articolata nel seguente modo:
Trasporto Aereo
Personale Navigante: 24 ore con orario di decollo dei voli con rispetto fasce di garanzia
Personale di Terra Turnista: 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia
Personale di Terra Normalista: intero turno
Trasporto Ferroviario
Addetti agli impianti fissi ed uffici: intera giornata del 23 ottobre.
Personale addetto alla circolazione dei treni: 4 ore, dalle 11.00 alle 15.00 del 23 ottobre.
Trasporto Marittimo: Dalle 08.00 del 23 ottobre 2009 alle ore 08.00 del 24 ottobre 2009.
Collegamenti isole minori: dalle 00.00 del 23 ottobre 2009 alle 24.00 del 23 ottobre 2009.
Trasporto pubblico locale e trasporto merci e logistica. Articolato a livello territoriale col rispetto delle fasce protette, che variano da città a città (in allegato le fasce di garanzia). Per consentire la partecipazione alla manifestazione nazionale organizzata a Roma, nella capitale la metropolitana si fermerà soltanto dalle 20.00 alle 24.00.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»