28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Pensioni ed età pensionabile

Draghi vuole aumentare età media. Inps: «il sistema tiene»

Il Governatore della Banca d'Italia: «Collegare pensioni ad aspettativa di vita»

ROMA - Il sistema delle pensioni tiene e non c'è bisogno di nuovi interventi. A sostenerlo è il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, a margine della presentazione del rapporto dell'Inpdap, rispondendo alle sollecitazioni arrivate dal governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, per un aumento significativo dell'età di pensionamento.

Tenuta del sistema - «Ad oggi registriamo una tenuta del sistema - afferma - e i conti Inps lo dimostrano». E poi aggiunge: «Credo di poter dire che oggi con la riforma Dini, che va a regime piano piano, e con la norma contenuta nel Dl anticrisi, il sistema tiene». Il presidente dell'Inps ricorda infatti che «già nel dl anticrisi esiste una norma che adegua l'età pensionabile alle aspettative di vita e decorre dal 2015». Ma «ora va verificata l'applicazione della norma e l'impatto sui conti», conclude.

Draghi: «aumentare l'età media» - A Torino, in mattinata, il governatore Draghi aveva sollecitato un significativo aumento dell'età media di pensionamento. «Il tasso di copertura assicurato dal pilastro pubblico ai futuri pensionati sarà più basso, a parità di età di pensionamento, di quello che il sistema ha garantito finora. Per assicurare prestazioni di importo adeguato a un numero crescente di pensionati è quindi indispensabile un aumento significativo dell'età media effettiva di pensionamento», ha sostenuto Draghi.