USA. deficit di bilancio record: 1.409 miliardi nel 2008-09
E' meno del previsto. Equivale al 9,9 per cento del pil statunitense, dato peggiore dal 1945
WASHINGTON - Gli Stati Uniti hanno registrato un deficit di bilancio record di 1.409 miliardi di dollari per l'insieme dell'esercizio 2008-2009, chiuso alla fine di settembre. E' un po' meno del previsto, secondo la stima dell'Ufficio del bilancio del Congresso (Cbo) resa nota ieri.
Il deficit equivale al 9,9 per cento del pil statunitense, dato mai visto dal 1945, scrive il Cbo nella sua analisi mensile sul bilancio.
La stima deve ancora essere confermata dal dipartimento del Tesoro, che renderà noti i dati ufficiali per l'anno 2008-2009.
Una portavoce del ministero ha riferito che la pubblicazione dei dati avrà luogo a «metà ottobre».
La Casa Bianca e il Cbo avevano dichiarato a fine agosto che si aspettavano un deficit federale di 1.580 miliardi di dollari per l'insieme dell'anno di bilancio passato. Nel corso dell'esercizio, i conti dello Stato sono stati influenzati dal ribasso delle entrate fiscali causate dalla crisi, dal calo dei ricavi delle aziende e delle famiglie e dall'aumento delle spese legate alla recessione (rilancio, aumento delle prestazioni sociali e salvataggio di istituzioni finanziarie).
Le entrate sono diminuite del 17 per cento rispetto al 2007-2008, rappresentando soltanto il 15% del pil, il loro livello più basso in oltre cinquant'anni, scrive il Cbo. Quanto alle spese, hanno fatto il cammino inverso, aumentando del 18 per cento per raggiungere circa il 25% del pil, il livello più alto in oltre cinquant'anni, aggiunge lo studio.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro