Tesoro: il fabbisogno in 9 mesi sale a 72,6 mld, +32,9 mld su anno
A settembre 11,8 miliardi in linea con stesso mese del 2008
ROMA - Nei primi nove mesi del 2009 si è registrato complessivamente un fabbisogno di circa 72,6 miliardi superiore di circa 32,9 miliardi a quello dell'analogo periodo 2008, pari a 39,698 miliardi. Nel solo mese di settembre, invece, si è registrato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 11,8 miliardi, sostanzialmente in linea con quello realizzato nel mese di settembre del 2008, pari a 11,831 miliardi.
Lo comunica il Tesoro, spiegando che «il fabbisogno del settore statale del mese di settembre 2009, rispetto allo stesso mese del 2008, ha registrato una riduzione del gettito fiscale, che ha comunque trovato compensazione in una contenuta dinamica dei pagamenti connessa sia allo slittamento al mese di ottobre di alcune erogazioni, sia ad un rallentamento dei prelievi dalla tesoreria statale da parte degli enti territoriali».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro