28 agosto 2025
Aggiornato 04:00
CCNL. Pubblico impiego

INAIL, firmato il contratto integrativo nazionale

La Cisl Fp: «Valorizza la professionalità e la qualità di servizi che tutelano la salute dei lavoratori»

ROMA - Stipulato oggi il contratto integrativo Inail per gli oltre 10.000 lavoratori dell’ente assicurativo contro gli infortuni sul lavoro.
Per la Cisl Fp si tratta di un «risultato molto positivo visto che stringe il rapporto tra professionalità, produttività e percorsi di carriera in un settore in cui l’efficienza dei servizi è direttamente legata alla salute dei lavoratori e al miglioramento delle condizioni in tutti i luoghi di lavoro».

Il nuovo contratto integrativo, che per gli enti come l’Inail ha valore su tutto il territorio nazionale, interviene sul sistema di classificazione individuando i profili professionali funzionali alle esigenze dettate dalla organizzazione e dalle necessità di assicurare, al meglio, la delicata funzione di assistenza e prevenzione.
Con il contratto si recuperano inoltre le risorse da destinare ai trattamenti accessori, si sviluppa un sistema di indennità ed un sistema di progressioni economico-professionali basato su criteri improntati al riconoscimento delle competenze e delle capacità e si orientano i compensi che incentivano la produttività verso obiettivi di qualità e di soddisfazione degli utenti.

Infine si consolida ed amplia la contrattazione a livello locale con l’obiettivo di realizzare piani e progetti sulla base della necessità, diversificate, dei singoli territori.
La Cisl Fp esprime dunque soddisfazione «per un contratto centrato su professionalità, merito e orientamento all’utenza che risponde alle esigenze espresse dai cittadini, ma anche dai tanti professionisti che ogni giorno lavorano con impegno per tutelare i lavoratori contro i danni e malattie professionali».

«L’inail – afferma il sindacato - è un pezzo importante del nostro sistema di welfare e renderlo sempre più efficiente vuol dire migliorare quel sistema integrato di tutele che va dalla prevenzione, alla cura, riabilitazione e reinserimento che dà garanzie concrete ed efficaci a milioni di lavoratori».