Geithner: accordo per tetto a bonus di manager e banchieri
Per la Casa Bianca G20 sarà il forum economico mondiale. Gli Usa non hanno precisato quale sarà il destino del G8
PITTSBURGH - I leader del G20, riuniti a Pittsburgh, negli Stati Uniti, hanno raggiunto un accordo di principio per mettere un tetto ai bonus dei manager e dei banchieri. Lo ha detto il segretario al Tesoro degli Stati Uniti. «Vogliamo mettere in piedi un sistema di norme molto rigorose al fine di limitare i prezzi dei rischi indotti dal sistema di remunerazione», ha detto Geithner.
Anche un responsabile di un Paese del G20 ha riferito che il comunicato finale annuncerà l'accordo sulla limitazione dei bonus. I 20 capi di Stato e di governo dei principali Paesi industrializzati e in via di sviluppo hanno anche stabilito che non saranno revocate le misure adottate nei mesi scorsi per favorire il rilancio economico. «In attesa che si arrivi a una ripresa duratura», si eviterà «un ritiro prematuro delle misure di rilancio», affermerà il comunicato finale.
La Casa Bianca ha quindi confermato che il G20 diventerà «il principale forum economico mondiale». Il primo summit si è svolto lo scorso novembre a Washington; il secondo a Londra lo scorso aprile, mentre quello di Pittsburgh è il terzo vertice. Questa istituzionalizzazione del G20 garantirà - secondo la Casa Bianca - la presenza «dei Paesi necessari alla costruzione di una economia globale più forte e più equilibrata», e consentirà «di riformare il sistema finanziario e di migliorare la vita dei più poveri».
Gli Usa non hanno precisato quale sarà il destino del G8, ma un alto responsabile dei Paesi membri del G20 ha assicurato ai giornalisti che questa decisione non significa la morte del gruppo degli otto Paesi più ricchi del pianeta.