Istat: anche in II trimestre Pil al -6% su anno, -0,5% su trim.
Nel primo trimestre -6% su base annua, dato peggiore dal 1980
ROMA - Il Pil italiano precipita a -6% su base annua anche nel secondo trimestre del 2009. Lo comunica l'Istat, confermando le stime preliminari diffuse all'inizio di agosto. Ad aprile-giugno, quindi, il Pil (corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato) è diminuito del 6% rispetto allo stesso periodo del 2008, segnando la stessa flessione dei primi tre mesi di quest'anno (-6%), quando il Pil ha registrato il dato più negativo dal 1980, anno d'inizio della serie storica.
Rispetto ai primi tre mesi del 2009 invece - sottolinea l'istituto di statistica - il Pil è calato dello 0,5%, un dato migliore del -2,7% congiunturale del primo trimestre.
Il secondo trimestre, inoltre, ha avuto le stesse giornate lavorative sia rispetto ai primi tre mesi dell'anno sia rispetto allo stesso periodo del 2008.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»