Scuola, da Consiglio ministri ok a norma «salva precari»
Inserita nel decreto Ronchi, interessati «12-13 mila docenti»
ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla norma salva precari messa a punto dal Ministero dell'Istruzione: «almeno 12-13 mila insegnanti» precari ai quali quest'anno non saranno rinnovate le supplenze annuali, ha detto Mariastella Gelmini a palazzo Chigi, potranno così beneficiare dell'indennità di disoccupazione, sulla base di un accordo con Ministero del Welfare e Inps.
Secondo la norma (inserita nel decreto Ronchi e quindi in vigore appena pubblicata in Gazzetta ufficiale) i precari avranno un accesso preferenziale a supplenze brevi e progetti scolastici speciali (sostegno agli studenti in difficoltà, lotta alla dispersione scolastica) e potranno essere inseriti in iniziative integrative organizzate dalle singole Regioni.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»