Economia. Fisco
«Insostenibilità sociale dell’evasione fiscale»
Lo dichiara il Segretario confederale della UIL Domenico Proietti
ROMA - I dati resi noti oggi dal Sole 24 Ore sul rapporto tra consumi e dichiarazioni dei redditi dimostrano quanto la UIL denuncia da tempo circa l’insostenibilità sociale, economica e democratica dell’evasione fiscale nel nostro paese.
Occorre continuare l’impegno contro quella che è una vera e propria emergenza nazionale, intensificando i controlli e rafforzando gli strumenti di contrasto. Per la UIL è necessario – già dalla prossima manovra d’autunno - abbassare le tasse sui lavoratori dipendenti e i pensionati che da sempre svolgono in pieno il loro dovere con il fisco. Questo tra l’altro permetterebbe di favorire la ripresa economica.
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori