Economia. Crisi USA
Il Pil Usa in calo 1% in secondo trimestre, meglio di attese
Confermata prima stima, analisti attendevano revisione in peggio
WASHINGTON - Per l'economia degli Stati Uniti si conferma una ulteriore contrazione nel secondo trimestre, ma con un meno 1 per cento del Pil rispetto ai primi tre mesi dell'anno i dati diffusi dal dipartimento del Commercio si sono rivelati migliori del previsto. La contrazione infatti conferma la stima preliminare, mentre gli analisti si attendevano che il valore venisse rivisto in peggio, ad un meno 1,5 per cento.
I valori disaggregati forniti dall'amministrazione Usa mostrano che le imprese hanno ridotto scorte e investimenti in maniera più consistente di quanto prima stimato, ma questa tendenza è stata bilanciata in positivo da cali meno accentuati delle stime sui consumi delle famiglie, sulle esportazioni e sulle costruzioni.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»