Polverini: «In autunno molte fabbriche a rischio chiusura»
«La priorità è alzare subito i redditi di lavoratori e pensionati per far ripartire i consumi»
ROMA - La crisi non è alle spalle e «in autunno molte fabbriche a rischio chiusura». Lo afferma il segretario generale dell'Ugl, Renata Polverini in un'intervista al Messaggero nella quale sottolinea che «la priorità è alzare subito i redditi di lavoratori e pensionati per far ripartire i consumi».
«Io penso - sottolinea Polverini - che dobbiamo interpretare i bisogni della gente. Rischiamo, infatti, da una parte di cercare lo sciopero a tutti i costi, dall`altra di non fare nostre le esigenze di chi rappresentiamo.
Per quanto riguarda la priorità dell`Ugl, Polverini sottolinea: «Innanzi tutto dobbiamo capire se tutte le fabbriche resteranno aperte. Siamo preoccupati perchè molti imprenditori ci dicono che non potranno continuare la loro attività dopo la fine dell`autunno. E su questo punto - aggiunge - dobbiamo anche capire se è il caso di continuare a intervenire soltanto con il sistema degli ammortizzatori sociali oppure sostenere i redditi, come io penso, per alimentare i consumi attraverso un calo del carico fiscale e il rinnovo dei contratti. Su quest`ultimo punto - prosegue - la situazione appare assai delicata perchè ci presentiamo con piattaforme diverse, mentre gli operai devono poter guadagnare di più e, dunque, consumare se vogliono mantenere in vita le fabbriche».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»