Trichet: «Prima stabilizzazione, poi ripresa da metà 2010»
«Appropriato» l'attuale livello dei tassi
FRANCOFORTE - La Banca Centrale Europea conferma la sua previsione di un decollo della ripresa di Eurolandia nel corso del 2010. «Dopo una fase di stabilizzazione una fase di ripresa è prevista per la metà del 2010», ha detto il presidente della Bce Jean Claude Thichet dopo la riunione del Consiglio direttivo dell'istituto che a Francoforte ha deciso di confermare un livello di costo del denaro che rappresenta il minimo nei 10 anni di storia della valuta unica. Trichet ha definito «appropriato» l'attuale livello dei tassi.
Il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento resta quindi all'1 per cento; il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali resta all'1,75 per cento, mentre il tasso che la stessa Bce pratica sui depositi di breve termine che detiene per conto delle banche commerciali resta allo 0,25 per cento.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»