Aumenta la povertà nel Sud e per le famiglie con 4 componenti
Rimane stabile il numero dei poveri assoluti, 2,9 mln nel 2008
ROMA - Quasi 2,9 milioni di italiani (2.893.000) vivono in una condizione di povertà assoluta. I più poveri tra i poveri sono pari al 4,9% dell'intera popolazione (era il 4,1% nel 2007) e rappresentano il 4,6% delle famiglie residenti (1.126.000).
PIU' COLPITO IL MEZZOGIORNO - E' quanto rileva l'Istat nel rapporto sulla povertà in Italia nel 2008. Ad essere più colpito è il Mezzogiorno: dal 2007 al 2008, l'incidenza di povertà assoluta è rimasta sostanzialmente stabile a livello nazionale, ma è significativamente aumentata al Sud, passando dal 5,8% al 7,9%, contro il 2,9% del Centro e il 3,2% del Nord.
FAMIGLIE DI 4 COMPONENTI - Inoltre la condizione di povertà assoluta peggiora tra le famiglie di quattro componenti, in particolare coppie con due figlie soprattutto se minori, ma anche tra le famiglie con a capo una persona con licenza media inferiore, con meno di 45 anni o con a capo un lavoratore autonomo. L'incidenza aumenta, inoltre, tra quelle famiglie che hanno un componente in cerca di occupazione, soprattutto quando si tratta della persona di riferimento.
PREVISIONI PER IL 2009 - Per i tecnici dell'Istat, in sostanza nel 2008 «peggiora chi già stava peggio e i segmenti di famiglie che prima si collocavano sopra la media». Quanto al 2009, «bisognerà vedere come andrà, ma le caratteristiche delineate già nel 2008 sono quelle tipiche della crisi».
- 06/12/2018 Cinque anni di governi Pd hanno reso l'Italia più povera: ecco i dati
- 17/10/2018 L'imprenditore Fabio Dragoni contro l'ex ministra Fedeli: la verità sulla povertà dopo Monti
- 17/10/2018 Caritas: «Poveri in aumento». Di Maio: «A loro pensa la manovra del popolo»
- 05/02/2018 Erri De Luca al DiariodelWeb.it: «La politica italiana? Vedo solo il vuoto»