28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
CONTI PUBBLICI

Dpef: pronto documento, Pil 2009 verso quota -5%

Sale il deficit. Probabile varo a Cdm martedì

ROMA - Peggiorano le previsioni per l'economia italiana nel 2009. Il quadro macroeconomico contenuto nel Dpef, documento di programmazione economico-finanziaria, rivede al ribasso le stime di crescita del Pil, che quest'anno dovrebbe scendere fino a toccare quota -5%, in netto peggioramento rispetto alla previsione di -4,2% contenuta nella Ruef (relazione unificata sull'economia e la finanza pubblica) pubblicata soltanto due mesi fa. Di conseguenza ad aumentare è anche il rapporto deficit/Pil che dovrebbe toccare e probabilmente anche superare la soglia del 5%.

Il documento, praticamente ormai pronto e già illustrato la settimana scorsa al capo dello Stato dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti, dovrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri martedì prossimo 7 luglio prima dell'avvio dei lavori del G8 dell'Aquila il giorno successivo. Il varo del Dpef è atteso anche in Parlamento dove è già stato assegnato il decreto con le misure anticrisi approvato nei giorni scorsi dal Governo e che potrebbe diventare un collegato alla manovra economica se indicato nello stesso Documento di programmazione.

Secondo le indicazioni del Dpef una ripresa dovrebbe esserci a partire dal 2010 quando la crescita dovrebbe ritornare, seppur di poco, positiva e si dovrebbe frenare l'ascesa del disavanzo.