Turismo, Federconsumatori: costituito l’osservatorio permanente
Sulle offerte e tariffe delle proposte di viaggio e vacanza degli operatori turistici
ROMA - Il comparto turistico rappresenta, per il Sistema Italia, uno dei principali settori produttivi. La molteplicità dei fattori, interni ed esterni, che determinano la spiccata dinamicità del settore nel suo insieme, richiederebbe un costante monitoraggio sul complesso dei fenomeni che lo caratterizzano.
La statistica ufficiale spesso è incompleta, limitandosi ad analizzare soltanto alcune delle principali dimensioni che caratterizzano il settore nel suo complesso.
In tal senso, a livello nazionale, per colmare carenze di valutazioni strutturate sui livelli tariffari, sulla competitività dei sistemi locali, sulle pratiche di sostenibilità del turismo e su altre importanti dimensioni d’analisi è stato costituito da una collaborazione tra Ente Bilaterale Nazionale del Turismo e Federconsumatori l’ «Osservatorio permanente sui livelli tariffari delle proposte di viaggio per vacanza» formulate dagli operatori del settore in Italia.
L’osservatorio, prende il via con l’analisi degli aspetti tariffari delle offerte dei pacchetti vacanza, formulate dai principali tour operator, relativi al ponte dal 30 maggio al 2 giugno con destinazione le principali città d’arte/capitali Europee. Una breve sintesi dei risultati sarà disponibile da venerdì 29 c.m.
E’, inoltre, in corso di definizione l’analisi dei dati relativi alle offerte con destinazioni nelle principali località balneari del bacino del Mediterraneo e delle Crociere nel mediterraneo. In questo caso il periodo di riferimento è la settimana di ferragosto.
Altro tema indagato, in questa fase costituente dell’osservatorio, è la «Sostenibilità del Turismo» e più in particolare le azioni di sostenibilità messe in atto dagli attori principali del prodotto turistico.
I risultati di queste prime indagini, congiuntamente ad un’analisi della congiuntura economica e una valutazione dell’impatto del comparto turistico nell’economia del Paese, saranno resi noti nel mese di luglio.