12 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Crisi economica

Polverini (Ugl): Dati Istat fotografano paese sopraffatto

«Servono nuovi interventi»

ROMA - «I dati Istat fotografano un Paese sopraffatto dalla crisi in cui il Sud mostra ancora una volta tutta la sua vulnerabilità».
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, rimarcando come «occorre una maggiore attenzione al Mezzogiorno dove peraltro, come rileva uno studio che la Ugl presenterà domani, in alcuni casi la vita è più cara che al Nord.

NUOVI INTERVENTI - Chiediamo al governo di varare ulteriori misure contro la recessione in atto, da una parte per salvaguardare i posti di lavoro, con incentivi alle aziende purché producano nel nostro paese, e dall’altra rilanciando i consumi agendo sui redditi, per consentire a lavoratori, pensionati e famiglie di poter tornare a spendere e dare dal basso una spinta per uscire dalla crisi».

CONSUMI - «I consumi – prosegue - sono diminuiti perché, come indica anche l’Istat, è calato il patrimonio delle famiglie: il potere d’acquisto di salari e pensioni in realtà si è impoverito ancora prima della crisi la quale ha acuito un disagio economico in cui il peso della pressione fiscale è rilevante. Ecco perché – conclude - non è più prorogabile un intervento di sostegno ai redditi attraverso, in primo luogo, una riduzione delle tasse nell’ottica di una più ampia riforma fiscale che guardi al quoziente familiare».