Sicilia: al via censimento dei dipendenti a tempo indeterminato
L’obiettivo è costituire un database, una banca dati dei dipendenti
PALERMO – Il dipartimento regionale della Formazione professionale ha avviato il censimento dei dipendenti degli enti formatori assunti a tempo indeterminato entro la data del 31 dicembre 2008. È la prima volta che viene fatto un monitoraggio di questo tipo. Gli enti dovranno inviare al dipartimento un prospetto, già pubblicato sul sito dell’assessorato, con le informazioni relative alla data di assunzione, alla qualifica e allo stipendio.
L’obiettivo è costituire un database, una banca dati dei dipendenti a tempo indeterminato degli enti, per avere un quadro esatto della situazione al 31 dicembre 2008 e «adeguare a standard qualitativi ottimali la gestione delle risorse umane». I dati forniti saranno incrociati con le dichiarazioni rese dagli enti all’atto delle rendicontazioni delle spese sostenute durante gli scorsi anni formativi
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»