PSR Sardegna: equiparazione tra coltivatori diretti e imprenditori
Accolta una richiesta giunta da Coldiretti Sardegna e condivisa dalle altre associazioni di categoria del settore primario
CAGLIARI - L'assessore regionale dell'Agricoltura, Andrea Prato, ha annunciato la novità dell'equiparazione tra i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali per i prossimi bandi del Programma di sviluppo rurale 2007/2013, accogliendo così una richiesta giunta da Coldiretti Sardegna e condivisa dalle altre associazioni di categoria del settore primario.
La modifica, che consentirà ai coltivatori diretti di godere delle stesse premialità oggi riservate agli imprenditori agricoli professionali, sarà attuata nei bandi ancora da definire e per quelli già pronti alla presentazione (per evitare così ulteriori ritardi nei tempi).
Nei fatti, già nella legge Finanziaria in discussione in Consiglio regionale è stato presentato uno specifico emendamento che prevede l'estensione della capacità di voto nei Consorzi di Bonifica anche da parte dei coltivatori diretti.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»