“Piu competività per le cooperative agricole”
Incontro tra Bruni e il Commissario UE alle imprese Verheugen
BRUXELLES – «La Commissione Europea garantirà il suo impegno per rafforzare la competitività del settore agroalimentare lavorando in particolare per riequilibrare i rapporti tra imprese agricole e grande distribuzione».
Lo ha dichiarato Günter Verheugen, il vice-presidente della Commissione Europea Responsabile per le Imprese e l’Industria durante il suo intervento nella riunione plenaria della Cogeca, Confederazione Generale della Cooperazione Agricola, svoltosi a Bruxelles e presieduto da Paolo Bruni, vicepresidente Cogeca.
«In tal senso – ha aggiunto Verheugen – le raccomandazioni recentemente approvate dal Gruppo di Alto livello assumono un importante rilievo come linee guida per future iniziative legislative, che si proporranno in particolare l’obiettivo di conciliare la competitività delle imprese agroalimentari con la loro redditività».
Dal canto suo, Paolo Bruni ha espresso «particolare soddisfazione per l’esplicito riferimento del Commissario Verheugen alla necessità di un rafforzamento dello strumento cooperativo per assicurare maggiore valore all’agricoltura europea».
Bruni ha inoltre sollecitato le istituzioni comunitarie ad avviare misure concrete per rafforzare l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione e la promozione dei prodotti sui mercati extra UE e per la costituzione di un forum volto ad individuare codici di buone prassi da parte della GDO
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»