BCE, Adiconsum: risparmi di decine di euro sulle rate mensili
“Una decisione importante che speriamo non venga vanificata dai comportamenti delle banche”
ROMA - La Banca Centrale Europea ha ridotto nuovamente il tasso di riferimento portandolo all’1,25%. Ciò potrebbe comportare per le famiglie un risparmio di qualche decina di euro sulle rate mensili dei mutui. Perché questo accada è importante che le banche seguano il comportamento della BCE e adeguino al più presto le rate al nuovo tasso e non continuino ad aumentare lo spread che addirittura in alcuni casi è doppio rispetto all’Euribor (2,50%).
Ad avviso di Adiconsum, non è più possibile che i tassi applicati dalle banche rimangano costanti (tra il 5 e il 6%), come dimostrano le rilevazioni di Banca d’Italia, nonostante i tassi Euribor e BCE si siano più che dimezzati negli ultimi mesi.
Uguale riduzione dovrà registrarsi anche per i mutui/prestiti di nuova stipula.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno