3 ottobre 2025
Aggiornato 08:00

Turismo, “ITALIA. MUCH MORE”: la risposta dell’Enit alla crisi

Messaggio promo-pubblicitario che vuole evocare la dimensione onirica ed emozionale del viaggio in Italia

Per due mesi, aprile-maggio, alla vigilia di una stagione estiva che si annuncia incerta, per quanto riguarda l’afflusso degli ospiti stranieri, i più importanti broadcast di mercati strategici per il nostro Paese, cioè Germania, Austria e Svizzera, Regno Unito, USA, Canada e l’area web, lanceranno un messaggio promo-pubblicitario che vuole evocare la dimensione onirica ed emozionale del viaggio in Italia.
Entro il frame di «ITALIA. MUCH MORE «la Campagna Promozionale 2009 – realizzata per l’ENIT dalla Rai e da RAI Trade – propone un caleidoscopio di immagini molto suggestive per catturare e sorprendere l’ospite straniero, inducendolo a scegliere l’Italia come meta di vacanze, diversificando la tipologia di location offerta o di messaggio, in funzione del target di riferimento.

Tre le versioni realizzate in formato HD dello spot promozionale di 60, 30 e 15 secondi che sarà mandato in onda sulle principali reti televisive nazionali, nel prime time e con la maggiore affinità rispetto al target di riferimento.
Con i passaggi spot sui principali canali TV dei Paesi di area tedesca, del Nord America e sulle principali emittenti del Regno Unito, verrà aumentata la «forza d’urto» sui mercati mondiali raggiungendo un effetto moltiplicatore di «impressions» molto elevato.
L’ENIT-Agenzia utilizzerà i filmati in tutto il mondo ed in tutte le attività e le iniziative che porrà in essere per assolvere il suo ruolo istituzionale (convegni, conferenze stampa, fiere, workshops, «settimane italiane», ecc.). Negli USA e nell’area tedesca (Germania, Austria e Svizzera), la diffusione del messaggio promo-pubblicitario sul web sarà realizzata in sinergia con i maggiori gruppi editoriali, la stampa specializzata ed i principali siti web del settore viaggi. Finalizzata alla promozione specifica sul mercato americano, «Italy Hospitality Truck» attraverso i quali il messaggio sull’ospitalità italiana verrà veicolato attraverso due mezzi personalizzati, che viaggeranno e stazioneranno nelle maggiori aree metropolitane degli USA.

«Con «ITALIA. MUCH MORE» l’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo dà un sostegno concreto ed un forte impulso alla promozione del brand Italia sui mercati internazionali, in un momento delicato per il settore del turismo, sia a livello internazionale che domestico, combinando esperienze reali e virtuali, che colpiscano e stimolino i turisti fornendo loro, al tempo stesso, spunti utili per rendere più coinvolgente e ricca l’esperienza», sostiene il Presidente dell’ENIT-Agenzia, Matteo Marzotto. »
«Per le festività pasquali, l‘andamento dei maggiori mercati dell’incoming italiano, che emerge dal Monitoraggio dell ‘ Agenzia presso i TO, presenta in generale segno negativo, con flessioni della domanda più o meno consistenti, anche a causa dei negativi effetti dei tassi di cambio delle principali monete. Le contrazioni dei flussi turistici – aggiunge Marzotto – coinvolgono non solo i mercati europei ed oltreoceano tradizionali, molti dei quali duramente colpiti dalla crisi finanziaria ed economica ma, per la prima volta, anche quelli emergenti come la Russia o il Brasile.

Si mantengono stabili o in crescita alcuni Paesi dell’ Est Europa (Rep. Ceca, Ungheria, Polonia) e dell’Asia (Cina, India e Corea).»
«Gli spot televisivi della Campagna Promozionale 2009 – aggiunge il Direttore Generale, Eugenio Magnani – rappresentano lo strumento ideale per far scoprire la molteplice varietà delle bellezze naturali, artistiche e culturali del nostro Paese attraverso l’attrattiva molto nota dei mega Brands –Roma, Venezia e Napoli – e quella cosiddetta minore dei Sub Brands che funzionano da catalizzatori inimitabili per gli ospiti stranieri, consentendo un turismo nuovo, più economico, durante tutto l’arco dell’anno.
E si affiancano strategicamente – secondo Magnani – alla promozione di un sito dedicato: www.italiamuchmore.com che permetterà allo spettatore di scoprire, attraverso lo strumento contemporaneo del Web 2.0, ciò che veramente di «much more» più dare l’offerta italiana, sia al potenziale che al recente viaggiatore».
» Much More » non e’ solo uno slogan : e’ il modo nuovo di intendere l’unione delle forze per il futuro dell’Italia – ha detto Carlo Nardello, Amministratore Delegato di Rai Trade -. – Enit e Rai Trade perseguono lo stesso obiettivo: la promozione del nostro Paese. Siamo ambasciatori della bellezza italiana. Le nostre esigenze si sono sposate sotto l’unica idea che si debba fare e proporre «molto di piu’». Quella di «Much More Italy» e’ una campagna che e’ nata dentro Rai Trade proprio per questi motivi. In questi mesi, lavorando «molto di piu’», abbiamo incrementato la vendita di audiovisivo italiano nel mondo e, quindi, abbiamo contribuito in modo fattivo alla percezione internazionale che in Italia ci sia molto di piu’ dei soliti luoghi comuni. E’ lo stesso significato della campagna che presentiamo oggi. Non solo. Con Enit lanciamo un modello di collaborazione fra settori industriali del paese che potrebbe cambiare in poco tempo l'immagine dell’Italia nel resto del mondo. Uniti si vince e si può dare, per l’appunto, «molto più» a tutti coloro che amano la bellezza».

«La realizzazione degli spot televisivi per ENIT – sottolinea il Vice Direttore Commerciale Rai, Stefania Cinque – ha rappresentato un’ importante conferma del ruolo del Gruppo Rai nello sviluppo di progetti di comunicazione per le esigenze istituzionali». In particolare, i prodotti audiovisivi sviluppati da RAI Trade e i messaggi della campagna promozionale ENIT – grazie alle sinergie ed alle complessive potenzialità distributive del Gruppo RAI – potranno essere diffusi nel circuito internazionale gestito da NewCo RAI International (che attualmente, attraverso il suo canale generalista Rai Italia e le offerte tematiche mirate, raggiunge oltre 20 milioni di abitazioni, con un’ audience potenziale superiore ai 60 milioni di telespettatori).