Agriturismo, Fedagri: apprezzamento per la nuova legge dell'Emilia Romagna
Favorisce l’aumento del livello qualitativo dell’offerta turistica e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio
BOLOGNA - Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna esprime apprezzamento per la nuova legge regionale sull’Agriturismo, approvata dall’Assemblea Legislativa dopo un costruttivo percorso di concertazione.
«Un provvedimento senza dubbio positivo – sottolinea il presidente regionale di Fedagri/Confcooperative, Giovanni Bettini – in quanto si propone di valorizzare i prodotti agroalimentari tipici dell’Emilia Romagna rafforzando il legame dell’agriturismo con la produzione agricola locale e la tradizione enogastronomica e con l’effettiva fruizione turistica dei territori rurali».
«La nuova legge, inoltre, – prosegue Bettini – incentiva la cooperazione tra le imprese agrituristiche, favorendo la realizzazione di un sistema e di un’offerta sempre più integrati». Un elemento, questo, che consente, tra l’altro, di raggiungere una positiva integrazione tra le aziende agrituristiche e le realtà imprenditoriali turistiche presenti sul territorio, superando la concorrenza e la competizione per passare ad una logica basata sulla sinergia.
«Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna – dichiara il presidente Bettini – ritiene poi decisamente innovativa e positiva la promozione e la costituzione dei ‘Club di eccellenza’, previsti dalla nuova Legge, che permettono di ottenere un’ulteriore qualificazione dell’offerta agrituristica regionale e di valorizzare le distintività e le peculiarità dei sistemi produttivi tra i quali occupano un ruolo sicuramente importante la filiera ed il settore agrituristico cooperativo. In questa direzione, le aziende agrituristiche cooperative sapranno fornire il proprio contributo per garantire un’offerta di qualità strettamente collegata con il territorio».
«Fedagri Emilia Romagna – conclude il presidente Bettini – manifesta inoltre la piena disponibilità a collaborare con la Regione per favorire la piena ed efficace attuazione della Legge partecipando attivamente al confronto per la definizione dei provvedimenti attuativi».
- 05/07/2014 4 italiani su 10 in vacanza a Luglio
- 19/08/2013 6 milioni di italiani in ferie fuori stagione
- 10/08/2013 Partenze a km 0 per un italiano su 4
- 18/06/2013 I cibi del pic nic in spiaggia, la frutta il più gettonato