Eni annuncia i risultati dell'OPA obbligatoria su Distrigas
Eni, tramite Eni Gas & Power Belgium SA, raggiunge il 98,86% del capitale azionario ed esercita il diritto di acquisto delle azioni residuali
San Donato Milanese (Milano) - Oggi Eni, tramite Eni Gas & Power Belgium SA, («Eni Belgium«), società interamente controllata da Eni S.p.A., ha annunciato i risultati dell'offerta pubblica di acquisto obbligatoria (l'«Offerta«) delle azioni non ancora detenute in Distrigas NV/Distrigaz SA («Distrigas«).
Il periodo di accettazione dell'Offerta ha avuto inizio il 9 gennaio 2009 ed è terminato il 19 marzo 2009, alle ore 16:00.
Al termine del periodo di Offerta, Eni Belgium ha ricevuto accettazioni valide per 292.390 azioni Distrigas (i.e. 41,61% del capitale azionario di Distrigas), per un controvalore di circa ¤1.991 milioni in contanti e 292.390 Certificates (come definiti nel prospetto d'Offerta datato 30 dicembre 2008). A seguito dell'Offerta, Eni Belgium raggiungerà il 98,86% del capitale azionario di Distrigas.
La somma offerta per azione Distrigas nell'ambito dell'OPA è pari a ¤6.809,64 in contanti e un Certificate.
L'8 aprile 2009 avverrà il pagamento della componente in contanti ed il deposito dei Certificates a favore degli azionisti Distrigas che hanno validamente aderito all'Offerta.
In conformità con gli Articoli 42, 43 e 57 del Regio Decreto belga del 27 aprile 2007 relativo alle offerte pubbliche di acquisto, Eni Belgium, che a seguito dell'Offerta deterrà più del 95% delle azioni Distrigas, esercita il suo diritto di richiedere a tutti i restanti detentori di azioni Distrigas il trasferimento delle loro azioni (eccetto la golden share detenuta dallo Stato belga) per la stessa somma per azione prevista dall'Offerta.
Il periodo di accettazione delle azioni residuali inizierà il 9 aprile 2009 e terminerà il 4 maggio 2009 compreso.
Eni Belgium presenterà richiesta di delisting delle azioni Distrigas da Euronext Brussels da effettuarsi dopo la chiusura del periodo di accettazione delle azioni residuali.
Fortis Bank ha agito in qualità di receiving and paying agent per l'Offerta.
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo