Borsa Wall Street accelera a metà seduta su piano e dati case
Dj +4,23%, Nasdaq +4,13%
NEW YORK - Wall Street estende i guadagni al giro di boa, spinta al rialzo dai dettagli sul piano salva banche messo a punto dall'amministrazione Obama. A incoraggiare gli investitori concorre anche il dato sorprendentemente positivo giunto dal mercato immobiliare, che in febbraio ha evidenziato il maggiore progresso mensile delle vendite di case esistenti da luglio 2003.
Intorno alle 17:15 italiane il paniere delle blue chip Dow Jones fa segnare un progresso del 4,23% a 7.586,61 punti, mentre l'indice allargato S&P 500 avanza del 4,40% a quota 802,32. L'indice composito Nasdaq scambia in rialzo del 4,13% a 1.517,48 punti.
A riportare con forza gli acquisti sull'azionario sono stati in mattinata le informazioni rilasciate dal segretario al tesoro Usa Timothy Geithner sul piano salva-banche. Il programma prevede la creazione di un nuovo fondo d'investimento mirato all'acquisto di mutui ed altri elementi «tossici» che continuano a gravare sui bilanci degli istituti finanziari, attraverso una combinazione di capitali versati da contribuenti ed investitori privati. Il valore iniziale del piano e' pari a 500 miliardi di dollari, ma con il tempo potrebbe estendersi fino a 1.000 miliardi.
A beneficiare dell'annuncio sono in primo luogo i titoli del comparto finanziario: la vendita degli asset «cattivi» migliorerà il bilancio di quegli istituti risucchiati dal ciclone «subprime», responsabile del tracollo dell'azionario negli ultimi mesi, che ha depresso il valore dei titoli quotati a livelli mai visti in precedenza. Citigroup e Bank of America (le due grosse banche maggiormente esposte al rischio di nazionalizzazione) segnano rialzi vicini ai 20 punti percentuali. Seguono Wells Fargo, JP Morgan e Morgan Stanley, in progresso del 11%-13%. Goldman Sachs avanza del 10%, così come lo spider settoriale XLF.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»