Borsa Milano in rialzo: in volo Unipol e Fiat, Mibtel +2%
Alla vigilia dei conti Intesa Sanpaolo arretra del 3,6%
MILANO - Piazza Affari ha chiuso in rialzo, anche se al di sotto dei massimi di giornata, frenati dal cambio di direzione di Wall Street, passata in territorio negativo. Il Mibtel, che per il terzo giorno consecutivo ha superato le altre borse europee, ha messo a segno un rialzo del 2%, l'S&P Mib dell'1,9%, l'All Stars dell'1%. Milano ha poi segnato oggi il record di controvalore sull'azionario del 2009: 2,9 miliardi per 371.000 contratti.
Alla guida del listino principale, Unipol ha terminato la seduta in rialzo del 13% a 0,7 euro: la società sta per divulgare i risultati, mentre probabilmente l'amministratore delegato Carlo Salvatori deciderà di non lasciare per candidarsi alla guida della Bpm. Più che brillante Fiat, con un più 9,9% a 4,7 euro con scambi per il 5,7% del capitale. Tra le altre cose, a Wall Street alcuni titoli dell'auto si sono scaldati dopo che il Tesoro americano ha deciso di supportare i fornitori del settore con 5 miliardi di dollari.
A livello europeo, lo stoxx delle assicurazioni, pur ridimensionato dai massimi di giornata, è balzato del 7%, quello delle banche del 4%. Unicredit, che ieri ha diffuso i conti del 2008, ha proseguito il rally e chiude con un più 6,2% a 1,2 euro. Generali e Alleanza, alla vigilia dei cda sui conti, hanno guadagnato rispettivamente 4,8% e il 5,5%. Mediobanca avanza del 5%. Sempre alla vigilia del bilancio, è invece arretra invece Intesa Sanpaolo, in calo del 3,6% a 1,8 euro con l'1,7% di scambi.
Dopo il +17,59% messo a segno ieri, Telecom Italia Media ha chiuso in rialzo del 17,65% a 0,07 euro, senza quasi mai riuscire a fare prezzo, con lo 0,03% del capitale scambiato. La società ha comunicato che «non si sono verificati particolari eventi rispetto a quelli comunicati al pubblico».
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»