31 luglio 2025
Aggiornato 22:30
Dare più opportunità d'alloggio ai ragazzi attraverso l'abbassamento del costo degli affitti

Vado a vivere da solo

E' questo l'obiettivo del bando presentato questa settimana a Radio Gioventù dal ministro Giorgia Meloni

ROMA - Dare più opportunità d'alloggio ai ragazzi attraverso l'abbassamento del costo degli affitti. E' questo l'obiettivo del bando presentato questa settimana a Radio Gioventù dal ministro Giorgia Meloni e dal giornalista Pierluigi Diaco. Sono arrivati infatti i risultati del progetto a favore dell'autonomia abitativa dei ragazzi.

«Il bando prevedeva – spiega il ministro - lo stanziamento di quindici milioni d'euro destinati a diverse città italiane. Oggi abbiamo le città vincitrici: Bari, Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia, Palermo, Catania, Messina, Trieste e Cagliari hanno selezionato progetti capaci di favorire l'autonomia abitativa delle giovani generazioni».

E' intervenuto anche Andrea Fantoma, capo del dipartimento della Gioventù: «Abbiamo previsto dei modelli abitatiti di cohousing e d'altro tipo, oltre alla presenza in alcuni di questi progetti, di soggetti che si occupano proprio dell'integrazione dei giovani con servizi strutturati connessi alla formazione, come l'inserimento nel mondo del lavoro oppure la ricerca d'altre situazioni d'alloggio».

«Ad esempio nella città di Torino – prosegue Andrea Fantoma - oltre ad esserci lo sportello «abitare giovani» che è uno strumento d'intermediazione pubblica tra domanda e offerta abitativa, istituiremo il cosiddetto «progetto casa», in altre parole un ufficio attraverso il quale attiveremo un fondo rotativo destinato a sostenere i ragazzi che abbiano stipulato un contratto d'affitto libero o convenzionato di cui una quota variabile, legata ovviamente al canone d'affitto e una quota fissa possono essere anticipati fino ad un massimo di tremilacinquecento euro».

Ascolta Radio Gioventù