Consumi, Codacons: di questo passo consumi giù del 3%
«Tutti gli indicatori economici e gli istituti di analisi parlano di grave crisi dei consumi, forse la peggiore degli ultimi 20 anni»
ROMA - Le previsioni di Confcommercio sui consumi degli italiani nel 2009 sono, per il Codacons, eccessivamente ottimistiche, e si scontreranno con una realtà ben più amara.
«Tutti gli indicatori economici e gli istituti di analisi parlano di grave crisi dei consumi, forse la peggiore degli ultimi 20 anni – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il 2008 è stato un anno pessimo, e non vediamo grandi spiragli per il 2009, con un generale clima di sfiducia che porta i consumatori a tirare sempre più la cinghia riducendo gli acquisti. Per questo un calo dei consumi dell’1% ci sembra un dato ottimistico, considerando, che in assenza di interventi concreti capaci di far ripartire l’economia, a fine 2009 si potrebbe registrare una contrazione dei consumi delle famiglie fino al 3%».
«I commercianti – conclude Rienzi – devono capire che senza una riduzione dei prezzi e della tariffe, un incremento della concorrenza e una seria politica di tutela del potere d’acquisto, i consumatori difficilmente torneranno ad aprire il portafogli».
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare