Animali: Formazione per docenti marchigiani
Si tratta di un progetto pilota rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado delle Marche
ANCONA - «I diritti degli animali - i doveri degli uomini», è il titolo della serie di incontri di formazione promossi dall’assessorato regionale all’Ambiente - P.F. «Tutela animali e rete ecologica regionale» e dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, in collaborazione con la Scuola regionale di formazione della Pubblica Amministrazione. Si tratta di un progetto pilota rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado delle Marche.
«Questi incontri di formazione – spiega l’assessore Marco Amagliani - nascono dalla rilevata esigenza di agevolare un approccio positivo del bambino con il mondo degli animali, mediato da un intervento sempre più consapevole dei docenti. E’ facile, infatti, constatare come siano aumentati i casi in cui bambini e ragazzi si comportino in modo crudele nei confronti degli animali e casi in cui vengono da essi attaccati senza motivo apparente».
Il corso di formazione si avvale della collaborazione di una veterinaria comportamentalista e di un educatore della SIUA, promotrice in Italia dell’approccio zoontropologico. La SIUA collabora in attività formative rivolte alle Scuole con la LAV che ha siglato recentemente con il Ministero dell’Istruzione un Protocollo d’Intesa.
La formazione si articolerà in due seminari interprovinciali: il 16 marzo 2009 presso l’IPPSSAR «Buscemi» di S. Benedetto del Tronto (AP), per i docenti delle province di Ascoli Piceno e Macerata; e il 24 marzo 2009 presso l’IPSSARCT «Panzini» di Senigallia (AN), per i docenti delle province di Ancona e Pesaro-Urbino.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»