“Invito alle imprenditrici agricole a candidarsi all’Oscar Green”
Oscar Green, promosso da Giovani Impresa Coldiretti, si rivolge a tutte le imprenditrici e tutti gli imprenditori agricoli e agroalimentari operanti sul territorio nazionale
«Oscar Green è un premio per gli imprenditori che hanno saputo cambiare e innovare la propria impresa e l’agricoltura italiana, offrendo sicurezza e qualità ai cittadini-consumatori, tutela dell’ambiente e promozione del territorio, assicurando un fattivo contributo alla creazione di una filiera tutta agricola e tutta italiana. Viste queste premesse è naturale, da parte nostra, rivolgere alle imprenditrici agricoli del territorio un convinto invito a prendere parte all’iniziativa: oggi tante imprese agricole guidate da donne rappresentano la punta avanzata dell’agricoltura italiana». A parlare è Barbara Manzoni, Responsabile provinciale di Donne Impresa Coldiretti Cremona, che invita le donne cremonesi impegnate in agricoltura ad avanzare la propria candidatura al concorso nazionale.
«Oscar Green, promosso da Giovani Impresa Coldiretti, si rivolge a tutte le imprenditrici e tutti gli imprenditori agricoli e agroalimentari operanti sul territorio nazionale, di qualsiasi età, che abbiano sviluppato un’idea innovativa, in grado di testimoniare l’apporto offerto dall’agricoltura alla società in termini di valore, sicurezza, fiducia e qualità della vita – spiega Barbara Manzoni –. E’ una grande occasione per dare risalto al modo di ‘fare impresa’ delle donne come un valore aggiunto per l’agricoltura. Noi non ci misuriamo solo con l’agricoltura tradizionale, ma siamo protagoniste della multifunzionalità agricola, dando vita a imprese valide economicamente e capaci di intessere un dialogo con i consumatori e con la società».
A conferma delle parole della Responsabile provinciale di Donne Impresa vi è anche il primato europeo, vantato dall’Italia, per il numero di imprese agricole «rosa», che nel 2008 sono risultate pari a 267mila, un terzo del totale delle quasi 950mila imprese agricole nazionali iscritte alle Camere di Commercio. «L’attiva presenza di tante donne in agricoltura è anche frutto della forte innovazione che ha caratterizzato il nostro settore, con l’ampliamento delle attività ad esso connesse come la trasformazione dei prodotti, le fattorie didattiche e i servizi alle persone – prosegue Barbara Manzoni –. Le imprenditrici agricole sono diventate protagoniste anche in associazioni per valorizzare prodotti tipici nazionali e sono in prima linea nell’incontro diretto con il consumatore. Basti ricordare che oltre un terzo degli agriturismi italiani è gestito da donne». «Da qui – conclude Barbara Manzoni – il nostro invito alle imprenditrici a farsi avanti, candidandosi all’Oscar Green, nato per premiare l’innovazione in agricoltura».
Il Premio, giunto alla terza edizione, gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e prevede sei categorie: ‘Stile e cultura d'impresa’, ‘Sviluppo locale’, ‘Energia per il futuro’, ‘Esportare il territorio’, ‘Oltre la filiera’, ‘Campagna Amica’.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Provinciale Coldiretti Giovani Impresa e Donne Impresa (tel. 0372.499814, e.mail: mov-giovani.cr@coldiretti.it), oppure cliccare sul sito www.coldiretti.it. Le domande di partecipazione sono attese fino al 31 marzo 2009.