Impegni a salvaguardia dei livelli occupazionali
Bernetti (Ugl): «Chiediamo che il protocollo ABI-MEF sui Tremonti bond contenga anche precisi impegni per la tutela dei lavoratori»
«Visto che la politica con le ultime modifiche introdotte nel decreto attuativo del ministro Giulio Tremonti sui bond bancari, ha accolto gran parte delle richieste avanzate dal sistema bancario, ci auguriamo che l’imminente protocollo tra ABI e Ministero dell’Economia e delle Finanze contenga anche soluzioni a salvaguardia degli attuali livelli occupazionali».
E’ la dichiarazione di Massimo Bernetti, responsabile dell’UGL Credito Romana, a proposito dei sempre più numerosi casi di tensioni occupazionali venutesi a creare all’interno del sistema bancario Italiano.
Bene comune - «D’altra parte - prosegue Bernetti – non dobbiamo dimenticare che la capacità progettuale di una società proiettata verso il futuro si misura sulla base delle prospettive di lavoro che essa è in grado di offrire e, conseguentemente, la piena occupazione è un obiettivo doveroso per ogni ordinamento economico orientato alla giustizia ed al bene comune».
Tremonti all'Ecofin - «Come UGL Credito - conclude Bernetti – continueremo a vigilare con la massima attenzione alle decisioni societarie delle banche, auspicando però che la recente affermazione del Ministro Tremonti all’Ecofin, con la quale ha ritenuto ragionevole e moralmente accettabile che la concessione di fondi pubblici sia condizionata alla protezione dei posti di lavoro, non siano semplici parole al vento.».
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati