Manzato a Berlino incontra Zaia
«Cercheremo di sfondare sui vari mercati anche con accordi che cercheremo di chiudere coi vari grossisti di livello internazionale presenti alla rassegna berlinese»
BERLINO - «In questo momento economico la presenza delle produzioni ortofrutticole di qualità a Fruit Logistica di Berlino non vuole essere solo una vetrina, ma una opportunità per chiudere rapporti commerciali». Lo ha ribadito il vicepresidente della giunta regionale del Veneto Franco Manzato, che stamattina ha voluto essere presente all’inaugurazione della grande rassegna tedesca dedicata al mondo dell’ortofrutta, dove ha inaugurato lo spazio espositivo veneto.
Manzato ha incontrato nell’occasione il ministro delle politiche agricole Luca Zaia, al quale ha ribadito la necessità di dare più forza alla penetrazione delle nostre produzioni sui mercati di tutto il mondo, costruendo un percorso capace di accrescere la presenza della qualità e tipicità del «made in Italy» all’estero. «In questo scenario – ha sottolineato Manzato – il Veneto anche nel settore ortofrutticolo dispone di prodotti molto importanti per quantità, qualità e varietà, a partire dai radicchi IGP, gli unici a livello europeo che godano dell’Indicazione Geografica Protetta».
«Cercheremo di sfondare sui vari mercati – ha concluso – anche con accordi che cercheremo di chiudere coi vari grossisti di livello internazionale presenti alla rassegna berlinese, forti anche del logo ombrello che fa conoscere a tutti da dove proviene e cosa significa la nostra produzione».
- 24/09/2014 Allarme frutta spagnola
- 21/08/2014 Pesche e netterane, l'Europa in ritardo
- 26/07/2014 La deflazione fa sparire 1 pesca su 5
- 26/07/2014 A rischio un quinto dei pescheti italiani